Atlas SGR, autorizzata da Banca d’Italia nel settembre 2022, è la Piattaforma Multiasset Indipendente di gestione di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) che si distingue per l’ideazione di strategie di investimento innovative in grado di ottimizzare la curva rischio-rendimento per gli Investitori.
Chi siamo
PROFILO
Il team è composto sia da professionisti con consolidata esperienza in ruoli senior presso primarie istituzioni finanziarie nazionali e internazionali sia da profili professionali, anche giovani, con esperienze di successo nei settori innovativi.
La Società gestisce FIA nelle tre Asset Class:
- PRIVATE DEBT – Fondo Atlas PMI Destinazione Futuro, specializzato in finanziamenti a MLT/crowdlending e Minibond a PMI, liberi professionisti e Terzo Settore e sul supporto alla transizione ESG.
- VENTURE CAPITAL – Atlas AI^VB Fund I: fondo di venture capital globale focalizzato su startup di intelligenza artificiale create dai migliori Venture Builders.
- REAL ESTATE – Fondo Terre Agricole Italiane, dedicato agli investimenti in terreni, fabbricati e altri beni immobili destinati ad attività agricola.
LA NOSTRA MISSION
Siamo nati per creare valore per gli Investitori e per il Paese. Tutte le strategie di ATLAS nascono da un’analisi approfondita dei macro-trend di mercato e delle condizioni che ne determinano i fallimenti (market failure) con l’obiettivo di proporre soluzioni che ottimizzano la curva rischio-rendimento per gli Investitori nelle tre asset class.
Abbiamo a cuore l’innovazione e lavoriamo per favorire la crescita del Paese, sia sostenendo e accompagnando le imprese nei loro processi di sviluppo sia investendo e promuovendo modelli di innovazione a supporto della produttività dell’Italia.
INNOVAZIONE E VISIONE
Tutte le strategie di ATLAS sono caratterizzate da una forte componente di innovazione, frutto di una capacità di visione e un’esperienza consolidata, a beneficio dei nostri Investitori. ATLAS è dotata di una governance con comprovata esperienza e competenze impegnata nella continua generazione di valore e crescita. Valorizziamo la diversità e investiamo nei giovani, in particolare nei settori a più elevato contenuto innovativo.
RESPONSABILITÀ
Siamo guidati da una profonda responsabilità etica, e un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Ci prendiamo cura di ogni aspetto, promuovendo pratiche responsabili e di lungo periodo. Operiamo con l’obiettivo di creare valore per il Paese, anche favorendo processi di trasferimento di know-how da altri mercati e geografie.
AZIONARIATO


- Gruppo Bancario leader nei prestiti personali, attivo nella finanza per le imprese e nell’acquisto e gestione di NPE.
- Holding di investimento controllata da LBS Advisory & Investments.
- Società di consulenza strategica e venture capital, interamente detenuta da Leonardo Rubattu.
GOVERNANCE
Atlas SGR si è dotata di specifiche policy e procedure operative nello svolgimento della propria attività atte a garantire una corretta gestione delle possibili situazioni di conflitto di interessi (presenza di Amministratori Indipendenti nel processo decisionale).
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE:
- Giuseppe Bernardi, Presidente
- Francesca Bazoli, Vicepresidente
- Leonardo Rubattu, Amministratore Delegato
- Anna Di Vilio, Amministratore Indipendente
- Giuseppe Schlitzer, Amministratore Indipendente
COLLEGIO SINDACALE:
- Daniele Bernardi, Presidente
- Francesco Pelagallo, Sindaco Effettivo
- Enrico Calabretta, Sindaco Effettivo
- Milena Livio, Sindaco Supplente
- Giovanni Rebecchini, Sindaco Supplente
CONTROLLI E AUDIT
Atlas SGR, quale gestore di FIA (“GEFIA”) c.d. “sotto soglia”, ai sensi dell’art. 35-undecies del TUF e delle relative disposizioni di attuazione contenute nel Titolo II, Capitolo I, Sezione VII del Provvedimento di Banca d’Italia del 19 gennaio 2015 (il “Regolamento sulla Gestione Collettiva del Risparmio” anche “RGCR”), garantendo una sana e prudente gestione, in applicazione del principio di proporzionalità, ha esternalizzato le seguenti Funzioni di Controllo.
COMPLIANCE & ANTIRICICLAGGIO:
RISK MANAGEMENT:
INTERNAL AUDIT:
DATA PROTECTION:
la Società ha provveduto alla nomina di un Data Protection Officer (DPO) per i profili di compliance con la normativa privacy